14/01/2024 , Pubblicato da Francesco Maisano
Non è stato un sabato positivo per le nostre Eagles: entrambi i match nei quali erano impegnate le nostre aquile, infatti, hanno visto le biancoazzurre uscire sconfitte con il risultato di 0-3.
Partiamo dalla Serie C: la compagine di coach De Cosimo, impegnata sul difficilissimo campo dell'Asem Bari nella gara del dodicesimo turno di campionato, prova nei primi due parziali a dare qualche grattacapo alla compagine biancorossa ma, nonostante un buon volley espresso per vari tratti di gara, non riesce a strappare alcun set alle padrone di casa che vanno avanti 2-0 (25-17 e 25-21 i primi due parziali). La gara, di fatto, si esaurisce qui visto che nel terzo set le nostre ragazze non riescono a mantenere la stessa intensità mostrata in precedenza e crollano subendo un netto 25-10.
Purtroppo la classifica non è delle piu' incoraggianti, dato che le biancoazzurre occupano la penultima piazza del loro girone con soli 5 punti (a +1 dall'ultima della classe, la Nelly Volley, come da foto in basso) ma, vista l'assenza di retrocessione diretta alla fine della prima fase, sarà fondamentale mantenere alte concentrazione e morale in vista di quella che sarà la fase successiva della pool retrocessione.
Cade anche la compagine di Prima Divisione: le ragazze guidate in panchina dal duo Dentice-Martino incappano nella loro seconda sconfitta stagionale perdendo sul campo della Audax Andria in una partita poco positiva per le nostre aquile, soprattutto dal punto di vista del gioco espresso. Il ko patito ieri è maturato in modo completamente diverso rispetto al primo, subito qualche settimana fa contro la capolista Intrepida Volley. Se, infatti, l'1-3 sul campo della prima della classe era maturato dopo una gara tiratissima e giocata al massimo durante tutto il corso del match, la sconfitta di ieri arriva dopo la classica giornata no trasformatasi in campo in numerosissimi errori in tutti i fondamentali, a cui si è sommato un clamoroso abbaglio dell'arbitro che, sul 24-23 in favore delle andriesi nel secondo set, non vede un chiarissimo tocco a muro su un attacco Eagles, permettendo così alle padrone di casa di portarsi sul 2-0 in un momento nel quale il match avrebbe potuto riequilibrarsi.
Al netto dell'errore arbitrale (che non vuole, nè deve essere un'attenuante per le biancoazzurre), a pesare nel 25-13, 25-23, 25-22 sono stati, quindi, i frequentissimi cali di concentrazione mostrati dalle aquile, che ora in classifica sono quarte a quattro lunghezze dalla capolista Intrepida (classifica in basso).
L'aspetto positivo sta nella consapevolezza del gruppo di non aver disputato una partita di livello simile alle precedenti e questo non può che fungere da sprono per riprendere la corsa nel match del prossimo weekend.