07/05/2024 , Pubblicato da Francesco Maisano
Un weekend davvero negativo in termine di risultati quello appena andato in archivio: le nostre due squadre "senior", infatti, incappano entrambe in sconfitte esterne pesantissime, soprattutto per la Serie C che, adesso, vede ridursi al lumicino le possibilità di permanenza nella categoria.
Come accennato nel preambolo, la rincorsa salvezza della nostra compagine di Serie C subisce una brusca frenata sul campo del Maxima Volley: le aquile, impegnate in un vero e proprio match da dentro o fuori, perdono 3-1 una gara fatta di numerosissimi (come spesso accaduto in trasferta) momenti di alti e bassi. Il primo set è stato un parziale molto equilibrato fino al 18-17, momento nel quale il primo vero blackout delle biancoazzurre costa caro alle aquile, che cedono di botto 19-25. Nel secondo parziale, il Maxima parte subito forte arrivando ad avere un vantaggio di 6 punti sul 12-6 ma, dopo il timeout chiesto da coach De Cosimo, le ragazze rientrano in campo concentrate e riescono immediatamente a ricucire lo strappo portandosi sul 12 pari. Il resto del parziale continua sui binari dell'equilibrio, spezzato brutalmente da un nostro errore offensivo sul 24-23 in favore del Maxima, che consegna così alla compagine di casa il set del 2-0.
Nel terzo set sono le aquile a partire meglio: le biancoazzurre, infatti, si portano sul +4 prima del giro di boa del parziale (11-7), break che rimarrà invariato fino al 19-15, situazione nella quale un nuovo calo di tensione delle aquile porta il Maxima a ribaltare l'inerzia del set sul 20-19. Le biancoazzurre, però, non ci stanno e con un nuovo sforzo riprendono campo e margine decisivo per portare la partita al quarto set chiudendo 25-21.
Nonostante il parziale portato a casa, nel quarto set è il Maxima che prova subito a scappare portandosi sul 9-5 ma le aquile non mollano la preda e tornano in linea di galleggiamento poco prima di metà set (12-12). A questo punto, però, arriva un nuovo e determinante passaggio a vuoto delle biancoazzurre che, per via delle tante imprecisioni, riescono a raccogliere soltanto altri 5 punti, lasciando così set e partita al Maxima con il parziale di 25-17. Sconfitta che, sommata al successo della Lavinia Group Trani contro Corato, riduce all'osso le possibilità di salvezza delle aquile, dato che le prime quattro posizioni del girone (New Volley Torre e Sismed Cutrofiano sono già matematicamente retrocesse) vedono Maxima Volley a 18, Trani a 17, Corato a 16, Eagles a 11. Le aquile, quindi, ora non sono piu' le sole artefici del proprio destino: per raggiungere il terzo posto (che significherebbe almeno spareggio) servirebbero 6 punti contro New Volley Torre e Cutrofiano e, soprattutto, due sconfitte in altrettanti match di Corato. Servirebbe, in pratica, una sorta di miracolo...
Se la serie C si rammarica, di certo non può sorridere la 1a Divisione: impegnata nel secondo appuntamento del mini girone playout, la compagine del duo Dentice-Martino, che con una vittoria avrebbe già matematicamente staccato il pass per la salvezza, cade clamorosamente in trasferta contro la Diomede Canosa a margine di un match completamente incolore disputato dalle biancoazzurre, scese in campo molli e deconcentrate dall'inizio alla fine. Ad eccezione del quarto set, perso dalle aquile a 23 nonostante il vantaggio sul 22-20 scaturito da un rosso all'allenatore canosino e il conseguente nervosismo nelle fila delle padrone di casa non sfruttato dalle nostre atlete, i parziali chiusi 25-18 e 25-17 dalla Diomede raccontano meglio di ogni parola la totale inconsistenza messa in campo dalle biancoazzurre, se si pensa che durante la stagione regolare entrambi gli incroci fra le aquile e la Diomede erano terminati 3-1 in favore delle nostre e considerando che la stessa Diomede aveva perso in casa 3-2 contro la Tris, squadra spazzata via dalle aquile 3-0 solo una settimana fa. Nel prossimo match sul campo proprio della Tris, quindi, sarà vietato sbagliare per non arrivare all'ultimo match stagionale senza aver ancora centrato l'obiettivo (minimo) della salvezza.