Benvenuti nel sito di Volley's Eagles G.Ungaretti

Società di pallavolo della provincia di Bari

Affiliation logo
Home page url

Le ultime novità

Modulistica

21/06/2024

Regolamento Safeguarding e modulistica

Al fine di adempiere all'esecuzione delle politiche riguardanti la sicurezza e la tutela dei tesserati, in questa sezione saranno rinvenibili tutti i documenti utili all'applicazione delle misure di Safeguarding e il modello societario di riferimento, compresa un'ampia modulistica per i tesserati che dovessero averne bisogno. Di seguito tutti i riferimenti: Modello organizzativo societario: Nomina Responsabile Safeguarding: Regolamento: Modulistica varia:

Partite

23/05/2024

Recap dei risultati Eagles: Under 13 in semifinale, salvezza per la 1a Divisione

Il turno di campionato conclusosi nei giorni scorsi ha visto una delle nostre compagini chiudere la propria stagione, un'altra raggiungere l'obiettivo prefissato con una giornata di anticipo e l'ultima ancora in attività, continuare a stupire e prolungare i suoi impegni stagionali. Partiamo dalla nostra compagine "senior" di Serie C la quale, dopo la retrocessione matematica arrivata nel match di 10 giorni fa contro la New Volley Torre, si è congedata sabato vincendo a Cutrofiano 3-2 (19-25, 25-21, 16-25, 25-22, 17-15). Nonostante la stagione nata male (come reso evidente dal magro bottino raccolto durante la regular season) e terminata peggio con la retrocessione in serie D, alle ragazze va dato il merito di aver tentato di invertire la rotta durante la pool retrocessione provandoci fino a quando c'è stata possibilità. Ci auguriamo che questo possa essere solo un arrivederci alla categoria e che il passaggio in serie D possa essere il piu' breve possibile. Passiamo alla compagine di Prima Divisione che, dopo l'inaspettata sconfitta patita a Canosa, ottiene la matematica salvezza vincendo 3-1 in casa della Tris Bari e condannando la stessa Tris alla retrocessione. Dopo un primo set assolutamente dominato e chiuso 25-11, le biancoazzurre subiscono il tentativo di rientro della Tris e la partita diventa tiratissima: il secondo parziale è portato a casa dalle aquile con il punteggio di 25-23 mentre il terzo, con lo stesso punteggio, viene vinto dalle padroni di casa. Per fortuna, però, le velleità di rimonta della Tris vengono stoppate dalle biancoazzurre che chiudono partita e discorso salvezza nel quarto set con il punteggio di 25-21. Con la vittoria di domenica, quindi, le aquile blindano la loro permanenza in Prima Divisione e rendono superfluo l'ultimo match, in programma sabato al Margherita contro la Diomede Canosa, occasione che potrà essere buona per entrambe le compagini per festeggiare l'obiettivo raggiunto. Chiudiamo con la nostra squadra piu' giovane, quella delle aquilotte dell'Under 13 che continuano il loro campionato da favola: le piccole guidate da coach De Cosimo, infatti, non lasciano alcuno scampo all'Athena Club, travolta 3-0 (25-15, 25-12 e 25-8) nel match valevole per i quarti di finale territoriali, ed entrano a far parte così delle prime quattro squadre di categoria. E adesso le piccole aquile contenderanno il pass che vale l'accesso alla finale all'ostica Castellana Grotte, nel match in programma sul campo castellanese martedì sera. Ma non è tutto: la semifinale raggiunta con il successo di ieri, vale per le nostre aquilotte l'accesso alla Fase Finale Regionale. Un risultato, insomma, assolutamente da incorniciare per coach De Cosimo e le piccole biancoazzurre e chissà che l'asticella già altissima superata dalle aquilotte non possa spostarsi ancora qualche centimetro piu' in alto...

Partite

07/05/2024

Recap del weekend Eagles: salvezza lontanissima per la C, malissimo la 1a Divisione

Un weekend davvero negativo in termine di risultati quello appena andato in archivio: le nostre due squadre "senior", infatti, incappano entrambe in sconfitte esterne pesantissime, soprattutto per la Serie C che, adesso, vede ridursi al lumicino le possibilità di permanenza nella categoria. Come accennato nel preambolo, la rincorsa salvezza della nostra compagine di Serie C subisce una brusca frenata sul campo del Maxima Volley: le aquile, impegnate in un vero e proprio match da dentro o fuori, perdono 3-1 una gara fatta di numerosissimi (come spesso accaduto in trasferta) momenti di alti e bassi. Il primo set è stato un parziale molto equilibrato fino al 18-17, momento nel quale il primo vero blackout delle biancoazzurre costa caro alle aquile, che cedono di botto 19-25. Nel secondo parziale, il Maxima parte subito forte arrivando ad avere un vantaggio di 6 punti sul 12-6 ma, dopo il timeout chiesto da coach De Cosimo, le ragazze rientrano in campo concentrate e riescono immediatamente a ricucire lo strappo portandosi sul 12 pari. Il resto del parziale continua sui binari dell'equilibrio, spezzato brutalmente da un nostro errore offensivo sul 24-23 in favore del Maxima, che consegna così alla compagine di casa il set del 2-0. Nel terzo set sono le aquile a partire meglio: le biancoazzurre, infatti, si portano sul +4 prima del giro di boa del parziale (11-7), break che rimarrà invariato fino al 19-15, situazione nella quale un nuovo calo di tensione delle aquile porta il Maxima a ribaltare l'inerzia del set sul 20-19. Le biancoazzurre, però, non ci stanno e con un nuovo sforzo riprendono campo e margine decisivo per portare la partita al quarto set chiudendo 25-21. Nonostante il parziale portato a casa, nel quarto set è il Maxima che prova subito a scappare portandosi sul 9-5 ma le aquile non mollano la preda e tornano in linea di galleggiamento poco prima di metà set (12-12). A questo punto, però, arriva un nuovo e determinante passaggio a vuoto delle biancoazzurre che, per via delle tante imprecisioni, riescono a raccogliere soltanto altri 5 punti, lasciando così set e partita al Maxima con il parziale di 25-17. Sconfitta che, sommata al successo della Lavinia Group Trani contro Corato, riduce all'osso le possibilità di salvezza delle aquile, dato che le prime quattro posizioni del girone (New Volley Torre e Sismed Cutrofiano sono già matematicamente retrocesse) vedono Maxima Volley a 18, Trani a 17, Corato a 16, Eagles a 11. Le aquile, quindi, ora non sono piu' le sole artefici del proprio destino: per raggiungere il terzo posto (che significherebbe almeno spareggio) servirebbero 6 punti contro New Volley Torre e Cutrofiano e, soprattutto, due sconfitte in altrettanti match di Corato. Servirebbe, in pratica, una sorta di miracolo... Se la serie C si rammarica, di certo non può sorridere la 1a Divisione: impegnata nel secondo appuntamento del mini girone playout, la compagine del duo Dentice-Martino, che con una vittoria avrebbe già matematicamente staccato il pass per la salvezza, cade clamorosamente in trasferta contro la Diomede Canosa a margine di un match completamente incolore disputato dalle biancoazzurre, scese in campo molli e deconcentrate dall'inizio alla fine. Ad eccezione del quarto set, perso dalle aquile a 23 nonostante il vantaggio sul 22-20 scaturito da un rosso all'allenatore canosino e il conseguente nervosismo nelle fila delle padrone di casa non sfruttato dalle nostre atlete, i parziali chiusi 25-18 e 25-17 dalla Diomede raccontano meglio di ogni parola la totale inconsistenza messa in campo dalle biancoazzurre, se si pensa che durante la stagione regolare entrambi gli incroci fra le aquile e la Diomede erano terminati 3-1 in favore delle nostre e considerando che la stessa Diomede aveva perso in casa 3-2 contro la Tris, squadra spazzata via dalle aquile 3-0 solo una settimana fa. Nel prossimo match sul campo proprio della Tris, quindi, sarà vietato sbagliare per non arrivare all'ultimo match stagionale senza aver ancora centrato l'obiettivo (minimo) della salvezza.

Partite

30/04/2024

Analisi dei risultati del weekend: la C non molla, benissimo 1a Divisione e Under 13

E' stato un weekend (lungo) decisamente da incorniciare quello terminato ieri per le nostre compagini impegnate nei rispettivi campionati: tutte e tre le squadre scese in campo, infatti, hanno portato a casa vittoria e tre punti. Partiamo da quella che è stata la vittoria piu' esaltante di giornata, quella della rappresentativa di Serie C: le aquile biancoazzurre, reduci dalla pesante sconfitta di Corato dello scorso turno, sabato sera hanno offerto una prestazione sontuosa, probabilmente la migliore di tutta la stagione, che ha portato ad un meritatissimo e fondamentale 3-1 casalingo contro la Lavinia Group Volley Trani. Il match è stato un match dominato dalle aquile, ben piu' di quanto dicano i parziali di 25-13, 25-27, 25-17, 25-23. Se, infatti, i risultati nettissimi del primo e del terzo set danno evidenza del dominio totale delle biancoazzurre, i punteggi del secondo e del quarto potrebbero rappresentare una partita giocata sul filo dell'equilibrio quando, in realtà, Trani è rimasta "viva" solo ed esclusivamente per brevissimi momenti di blackout delle nostre aquile. Nel secondo set, infatti, le biancoazzurre iniziano a fare il solco nei confronti delle avversarie a partire da circa metà parziale, arrivando ai punteggi di 19-14 e 24-19. Nel momento di chiudere, però, le aquile mollano la presa ed un incredibile break di 0-6 porta al 25-24 in favore delle ospiti che chiudono il set 27-25 al loro secondo tentativo. Copione simile nel quarto set, con le aquile che comandano tutto il parziale arrivando ad avere 4 match point sul 24-20, momento nel quale sembra riaffacciarsi l'incubo di una nuova beffa visto che Trani rientra fino al 24-23. Al quarto tentativo, però, le aquile si riprendono quanto dovuto e portano a casa tre punti che mantengono accesa la fiamma della speranza salvezza visto che la classifica del girone, a tre giornate dalla chiusura, recita Corato 17 punti, Maxima 15, Trani 14, Eagles 11. E all'orizzonte c'è il match che, presumibilmente, varrà l'intera stagione: domenica prossima le aquile saranno di scena sul campo del Maxima Volley in una gara che potrebbe valere molto piu' dei tre punti in palio. Passiamo alla Prima Divisione, impegnata ieri sera in casa contro la Tris nel primo incontro del "mini girone" playout: le biancoazzurre surclassano le avversarie vincendo 3-0 con i parziali eloquenti di 25-19, 25-15, 25-15. La gara è stata una gara condotta in porto senza alcun patema, dominata dall'inizio alla fine grazie al gran divario esistente fra i due sestetti, evidenziato sin dalle prime battute dell'incontro. Per via anche della vittoria al tie-break ottenuta proprio dalla Tris la scorsa settimana sul campo del Canosa, alle aquile potrebbe bastare anche soltanto un'altra vittoria da tre punti nella prossima trasferta canosina per avere già virtualmente in tasca il pass per la permanenza nella categoria dato che soltanto l'ultima squadra del girone è deputata alla retrocessione. Chiudiamo con le aquilotte dell'Under 13 che sono scese in campo due volte nel weekend, ottenendo due successi per 3-0: sabato le piccole biancoazzurre hanno lasciato solo le briciole alla malcapitata Steel Volley, battuta con i parziali di 25-4, 25-4, 25-14, mentre domenica le nostre atlete piu' giovani hanno battuto, a domicilio, 25-14, 25-17, 25-9 il Carbonara Volley. Con queste ultime due vittorie, le aquilotte chiudono un girone da favola fatto di 10 vittorie in altrettante gare, 30 punti conquistati su 30 e soltanto 3 set persi. Adesso le piccoline guidate da coach De Cosimo attendono di conoscere l'avversario della fase ad eliminazione diretta, avversario che si conoscerà nel momento in cui tutti i gironi della fase regolare saranno stati completati.